Nel quartiere di Cornigliano l’edificio tardo settecentesco occupa una posizione elevata rispetto al contesto ed è circondato da un giardino pubblico che si sviluppa principalmente alle spalle dell’edificio verso nord e comprende anche una pista sportiva polivalente. Il corpo principale si sviluppa su tre piani fuori terra e un interrato che ne costituisce il basamento. Lateralmente due brevi ali si sviluppano su un solo piano e sono sormontate da ampie terrazze. Dalla piazza antistante si sale al piano principale grazie ad una scalinata monumentale. L’accesso carrabile è possibile solo attraverso il parco, raggiungendo il fronte settentrionale dell’edificio.
Attualmente l’immobile ospita al piano terra il comando dei vigili urbani. I piani secondo e terzo sono stati divisi in appartamenti (di cui uno occupato) con accesso indipendente e risultano esclusi dal portafoglio di valorizzazione. lo stato manutentivo è piuttosto buono, l’immobile è stato oggetto di un intervento recente di restauro delle facciate e delle coperture (avvenuto nel 2013, per un importo opere indicativamente di 2,3 milioni di €).
Al pari dell’intero abitato di Cornigliano, l’accessibilità veicolare alla Villa beneficerà del completamento della nuova Strada a mare, che decongestionerà la viabilità locale urbane dal traffico di scorrimento (asse est-ovest).
2066
m²
Superficie lorda SLP
710
m²
Superficie coperta
1
Numeri di fabbricati
Proprietà: | Pubblica |
Superficie lorda SLP: | 2066 m² |
Superficie coperta: | 710 m² |
Provincia: | Genova |
Comune: | Genova |
Indirizzo: | Giardini Luciano Melis, 16152 Genova |
Ultimo uso: | Polizia municipale |
Occupazione: | Libero |
Tipologia d'investimento (vendita/locazione): | Vendita |
Numero fabbricati presenti: | 1 |
Anno costruzione: | 1787 |
Anno ristrutturazione: | 1951 |
Totale livelli: | 5 |
Corpi scala: | 3 |
Ascensori: | 1 |
Piano: | -1/1 |
Stato di conservazione: | Buono |
Vincolo culturale: | No |
Tipologia d'intervento da prevedere: |
Sulla base della matrice di valutazione sopra riportata, emerge che lo scenario preferibile per la valorizzazione dell’asset, sia dal punto di vista degli altri indicatori qualitativi presi in considerazione dall’analisi sia rispetto alla potenzialità di commercializzazione del bene sul mercato, considera la seguente destinazione d’uso:
|
Regione Liguria
sede di rappresentanza: piazza De Ferrari 1
sede legale: via Fieschi 15
16121 Genova
Centralino +39 010 548.51
Fax +39 010 548.8742
Numero verde 800 445 445 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16)